Informazioni personali

La mia foto
" Il concetto di conoscenza ha assunto ai nostri tempi una forma tale da indurci a credere che l'essenza degli oggetti e dei processi naturali si possa esprimere soltanto col coniare concettualmente delle leggi. E se invece, l'attività creatrice della natura avesse alla sua base degli impulsi d'arte?[...] Chi penetra in maniera viva, attraverso le idee, nei misteri della natura vi scopre un'essenza inaccessibile al pensiero, un'essenza a cui si giunge unicamente se si trasforma il pensiero, la riflessione, in visione artistica." R.Steiner

Lana cardata


La lana cardata è il principio dei tessuti-non tessuti panno lenci e feltro.E', come giustappunto si può evincere dal nome, della lana non filata per l'appunto solo cardata. Si lavora con un ago particolare che intreccia le fibre e permette di modellarla. Io con questa meraviglia mi capita di farci bamboline, spille, collane, orecchini e bracciali. Per utilizzare questa lana e quat'ago vi consiglio occhio attento e del polistirolo sotto mano: l'ago è leggermente uncinato,molto lungo e il movimento per intrecciare è un su e giù fitto fitto, rischia di bucare le dita e fa un male canino...il polistirolo sotto permette un velo di protezione, soprattutto non vi ritrovate il tavolo bucherellato e non rischiate di spezzare l'ago che è fragile (la confezione ne contiene un po' e sta intorno a cinque\sei euro, nei negozi di hobbystica). Si vende di solito o imbustata, o al metro; se per il panno lenci e il feltro probabilmente andrà bene un qualsiasi rivenditore tessile, per la lana cardata si deve andare un po' più sullo specifico(sempre i negozi di hobbystica, ma del resto esiste intèrnèt!).


Amos
gnomo in lana cardata
(in una comoda vestaglia con fiore violetto)


 la gnomina che attende
il ritorno della primavera
sotto ad un fungo rosso con i capelli al vento
e un fiorellino tra le mani...



il mio primo gnomo in lana cardata
con occhiali e bastone
appoggiato su una corteccia e un guscio di
lumaca gli riposa accanto.

Nessun commento:

Posta un commento